Guida Introduttiva
Per iniziare ad usare iSynCal e sincronizzare i vostri calendari di iCal dovete
eseguire le seguenti procedure.
- Avviando iSynCal vedrete i vostri calendari di iCal (se presenti sul vostro
Mac) nella parte sinistra della finestra di iSynCal. Se nessun calendario
viene elencato nella parte sinistra aprite iCal e create dei calendari con
lo stesso nome di quelli da sincronizzare.
- Se dovete sincronizzare i vostri calendari con un altro Mac connesso in
rete, prima di tutto dovete attivare il volume del
Mac remoto contenente i calendari da sincronizzare; se dovete invece
sincronizzare iCal con altri utenti dello stesso Mac potrebbe essere necessario impostare
i permessi di cartelle e file dei calendari nelle cartelle Inizio degli
altri utenti. Dopo aver completato il passaggio precedente vedrete i calendari
dell'altro Mac o dell'altro utente nella parte destra della finestra di iSynCal
(in quest'ultimo caso, o se dovete sincronizzare iCal con un iPod o disco
removibile, ricordate di selezionare Questo Mac in Opzioni > Elenca i calendari trovati su...).
Per ulteriori informazioni su come iSynCal cerca file e cartelle dei calendari
leggete questa pagina.
- Nella parte superiore della finestra di iSynCal, selezionate la coppia
di calendari che intendete sincronizzare usando i menu a comparsa Percorso della cartella dei calendari e Nome del calendario.
- Le impostazioni di default vanno bene per la maggior parte degli utenti,
ma potreste impostare metodo, direzione e comportamento della
sincronizzazione che meglio soddisfano le vostre esigenze.
- Fate molta attenzione:
iCal non deve essere in esecuzione su entrambi i computer prima di eseguire
qualsiasi processo di sincronizzazione, altrimenti i calendari non potranno
essere salvati e alcuni dati potrebbero essere persi. iSynCal chiuderà automaticamente
iCal sul computer locale (quello che esegue iSynCal) quando una sincronizzazione
viene avviata, quindi dovrete avere cura di chiudere
iCal sul computer remoto prima di avviare una sincronizzazione!Se
volete che iSynCal chiuda automaticamente iCal anche sul Mac remoto seguite questo
link.
- Adesso cliccate sul pulsante Sincr. Selezione per avviare
la sincronizzazione della coppia di calendari
precedentemente selezionati. Un rapporto di pre-sincronizzazione visualizzerà un
elenco dettagliato degli eventi e delle attività che saranno modificati
dalla sincronizzazione corrente, consentendovi comunque di annulare la sincronizzazione.
In ogni caso, i dettagli di ogni sincronizzazione vengono salvati da iSynCal
nell'apposito resoconto di sincronizzazione.
- Impostate un documento MultiSync per salvare
la selezione di più coppie di calendari e le relative impostazioni
di sincronizzazione. Usando questi documenti, con un solo click del mouse è possibile attivare
automaticamente il volume di rete del Mac remoto ed eseguire la sincronizzazione
di tutte le coppie di calendari in esso elencate. In genere è necessario creare
un documento MultiSync per ogni Mac remoto da sincronizzare, oppure un singolo
documento MultiSync per sincronizzare tutti o parte dei vostri calendari
con quelli di uno o più utenti, oppure con un disco
removibile/iPod.
- Tenete comunque presente che i calendari correntemente selezionati e le
impostazioni del cassetto Opzioni non vengono salvate nei documenti
MultiSync, vengono salvati solo i contenuti delle tabelle MultiSync e AutoMount,
unitamente alle impostazioni di Visualizza rapporto pre-sincronizzazione e Notifica errori.
- E' anche possibile impostare una o più programmazioni per
eseguire le sincronizzazioni di qualsiasi documento MultiSync ad un dato
orario e/o con un determinato intervallo. Potete inoltre scrivere i vostri AppleScript per
eseguire un documento MultiSync.
- Come ultimo suggerimento, leggete la pagina degli
esempi per informazioni pratiche e dettagliate sui più comuni scenari
di sincronizzazione.