MultiSync
Usando la funzionalità MultiSync sarà necessario selezionare le coppie di calendari da sincronizzare ed impostare le relative opzioni di sincronizzazione solo per la prima sincronizzazione, in quanto è possibile salvare il tutto in un documento MultiSync. Così facendo più coppie di calendari, ognuna con le sue opzioni di sincronizzazione, potranno essere sincronizzate in qualsiasi momento aprendo il documento salvato e cliccando sul suo pulsante MultiSync nella barra degli strumenti. è anche possibile programmare una sincronizzazione aggiungendo un documento MultiSync precedentemente salvato alla programmazione di iSynCal.
Tutte le operazioni relative ai documenti MultiSync possono essere effettuate come al solito, usando il menù Archivio della barra dei menù e le relative scorciatoie da tastiera oppure cliccando sugli appositi pulsanti nella barra degli strumenti (potreste avere bisogno di personalizzare la barra degli strumenti di iSynCal per vedere questi pulsanti).
I documenti MultiSync salvati con versioni di iSynCal precedenti alla 3.0 non sono compatibili con le versioni più recenti, quindi in tal caso dovete ricreare da zero i vostri documenti MultiSync.
Se l'applicazione non è registrata, dopo aver cliccato sul pulsante MultiSync sarete avvisati che solo il primo elemento di una tabella MultiSync può essere sincronizzato, gli elementi rimanenti saranno ignorati.
Dopo aver aggiunto al vostro documento MultiSync tutte le coppie di calendari da sincronizzare e le loro opzioni di sincronizzazione, potreste voler specificare nella tabella di AutoMount i volumi di rete che devono essere attivati automaticamente prima di avviare la sincronizzazione; comunque, aggiungendo una nuova riga alla tabella MultiSync con il percorso di un volume di rete selezionato nella parte destra, iSynCal proverà ad aggiungere anche una nuova riga alla tabella AutoMount, con i parametri necessari per l'attivazione del volume di rete già impostati (eccetto la password).
Alla fine potete salvare tutte le vostre selezioni ed opzioni in un documento MultiSync dal menù Archivio. Ogni aggiunta, cancellazione o modifica apportate ad entrambe le tabelle di MultiSync ed AutoMount sono completamente annullabili dal menù Modifica.
Le righe delle tabelle di MultiSync ed AutoMount possono anche essere riordinate o copiate su di un altro documento MultiSync trascinando la riga di origine e rilasciandola rispettivamente nella stessa tabella o in quella del documento di destinazione.
In ogni momento potrete aprire il vostro documento MultiSync da iSynCal e tutte le coppie di calendari elencate nella sua tabella MultiSync saranno pronte ad essere sincronizzate, con i volumi di rete specificati nella tabella AutoMount attivati automaticamente: la sola cosa da fare è cliccare sul pulsante MultiSync del documento.
Potete ovviamente creare tutti i documenti MultiSync di cui avete bisogno: per esempio, uno di essi potrebbe contenere una selezione di calendari per la sincronizzazione fra il vostro PowerBook e un G4 in ufficio mentre un altro documento potrebbe servire alla sincronizzazione fra lo stesso PowerBook e un iMac a casa.
Tutte le selezioni ed opzioni correnti che appaiono nella parte superiore della finestra di iSynCal e nel cassetto delle Opzioni (selezione di percorsi e calendari per locale e remoto, metodo e direzione di sincronizzazione, opzioni per backup dei file di calendario e tutte le altre opzioni di sincronizzazione) possono essere riportate su di un singolo elemento MultiSync, che viene rappresentato da una riga della tabella MultiSync; è sufficiente cliccare sul pulsante Aggiungi elemento (quello con un segno più in azzurro) dopo che la coppia di calendari da sincronizzare è stata selezionata e tutte le sue opzioni di sincronizzazione sono state impostate.
Per modificare in seguito una qualunque delle opzioni di cui sopra basta selezionare l'apposita riga della tabella MultiSync e tutte le selezioni di percorsi e calendari ed i controlli del cassetto Opzioni saranno aggiornati in conformità ai valori dell'elemento selezionato, permettendovi così di ispezionarli ed eventualmente modificarli. E' anche possibile modificare le impostazioni di sincronizzazione (tranne la selezione dei calendari) direttamente dalla tabella MultiSync.
Tenete comunque presente che non vi sarà consentito di ispezionare le impostazioni di un elemento se esso contiene riferimenti ad un calendario non più raggiungibile, ad esempio perché si trova su un volume di rete non attualmente attivo, quindi è necessario attivare in anticipo il relativo volume di rete prima di ispezionare (ed eventualmente modificare) le impostazioni di tale elemento.
Esegui test di sincronizzazione [S]
Quasto pulsante avvia un test di sincronizzazione per l'elemento correntemente selezionato nella tabella MultiSync. Entrambe le opzioni di visualizzazione rapporto e notifica errori sono sempre attive.
Cancella elemento selezionato [–]
Il pulsante con l'icona del cestino può essere usato per cancellare l'elemento selezionato dalla tabella MultiSync.
Visualizza resoconto pre-sincronizzazione
Attivando questa opzione un pannello di rapporto e conferma verrà aperto durante l'esecuzione del MultiSync relativo al documento corrente, proprio prima di salvare i dati sincronizzati: questo pannello contiene un rapporto dettagliato delle modifiche che saranno apportate ai calendari e vi permette di accettare o rifuitare i cambiamenti che verrebbero apportati dalla sincronizzazione in atto.
Il pannello di resoconto/conferma viene visualizzato per ogni elemento MultiSync della tabella.
Vedere Rapporti e Resoconti di sincronizzazione per informazioni più dettagliate.
Attivando questa opzione una finestra di allarme sarà visualizzata nel caso in cui dovessero verificarsi errori durante la procedura MultiSync.