Supporto AppleScript

iSynCal 4, fra le altre, presenta una nuova ed utile funzionalità: la possibilità di essere gestito da AppleScript per le sue funzioni più importanti. Più precisamente, è possibile per l'utente scrivere i propri AppleScript per avviare tutte le sincronizzazioni elencate in un documento MultiSync precedentemente salvato o per ripulire il file di log di iSynCal.

Si noti che l'applicazione iSynCal deve trovarsi all'interno della cartella /Applications o /Users/NomeUtente/Applications perché il motore di AppleScript la riconosca correttamente.

Nelle preferenze di iSynCal c'è una opzione che può rivelarsi particolarmente utile quando si esegue un AppleScript, quella chiamata Crea un documento Senza Titolo ad ogni avvio/riattivazione, la quale evita che un documento vuoto con nome Senza titolo venga automaticamente creato ogni volta che iSynCal viene avviato o riattivato.

Di seguito è possibile trovare un estratto del dizionario AppleScript di iSynCal contenente solo i comandi della suite di iSynCal (come al solito, la Standard suite è anch'essa abilitata per consentire all'utente di svolgere alcune funzioni di base dell'applicazione, come uscire dall'applicazione o gestirne le finestre). Le descrizioni dei comandi sono state qui tradotte in italiano, ma aprendo il dizionario di iSynCal dallo Script Editor di Apple queste ultime saranno ovviamente visualizzate solo in lingua inglese.

synchronize: Sincronizza tutte le coppie di calendari elencate nel documento MultiSync specificato, effettuando il montaggi e smontaggi automatici dei volumi di rete elencati nella relativa tabella di AutoMount

synchronize reference -- l'oggetto per il comando

documentAtPath Unicode text -- Il percorso del documento MultiSync da avviare

Result: boolean -- il risultato del comando

clearLog: Rimuove tutti gli elementi del file di resoconto delle sincronizzazioni di iSynCal's

clearLog reference -- l'oggetto per il comando

Per esempio, uno script come il seguente:

tell application "iSynCal"

synchronize documentAtPath "~/Documents/HomeCalendars.msync"

end tell

avvierà automaticamente iSynCal se non già in esecuzione, gli farà aprire un documento MultiSync chiamato HomeCalendars che era stato precedentemente salvato nella cartella Documenti dell'utente, attiverà tutti i volumi di rete attivi così come specificato nella tabella AutoMount del documento stesso, eseguirà tutte le sincronizzazioni fra le coppie di calendari elencate nella sua tabella MultiSync con le opzioni in essa specificate ed infine provvederà se richiesto alla disattivazione dei volumi di rete.

Il comando

tell application "iSynCal" to clearLog

può essere invece utilizzato per rimuovere tutti gli elementi dal file di resoconto delle sincronizzazioni di iSynCal, ottenendo così un file vuoto.