Comportamento di sincronizzazione

Oltre alla modalità ed alla direzione di sincronizzazione, è possibile scegliere diverse combinazioni dei seguenti pulsanti di scelta, posizionati nel cassetto Opzioni, per modificare in maniera sostanziale il comportamento di ogni processo di sincronizzazione.

Syncronizza eventi/attività già esistenti in entrambi i calendari [Alt-S]

Attivando questa opzione gli eventi e le attività preesistenti saranno sincronizzati fra i due calendari in corso di sincronizzazione. Questo significa che tutti gli elementi già esistenti in entrambi i calendari ed aventi lo stesso UID saranno sincronizzati tenendo conto della loro data di utlima modifica per stabilire quale di loro è più recente (a meno che non sia stata attivata l'opzione Ignora la data di ultima modifica).

Questa opzione deve essere attivata se volete che le modifiche apportate con iCal agli elementi di un calendario siano riportate anche nell'altro calendario durante la sincronizzazione.

Ignora la data di ultima modifica [Alt-M]

Questa opzione è selezionabile solo in modalità A Senso Unico e solo se l'opzione Sincronizza eventi/attività già esistenti è stata già attivata.

Attivatela se siete sicuri che un certo calendario contiene gli elementi più recenti o quando, per qualunque altra ragione, volete che gli eventi del calendario di origine vadano in ogni caso a sovrascrivere i loro corrispondenti (quelli con lo stesso UID) nell'altro calendario, senza tener conto del fatto che gli elementi del calendario di origine potrebbero essere meno recenti di quelli sul calendario di destinazione.

Copia nuovi eventi/attività fra calendari [Alt-C]

Attivando questa opzione i nuovi eventi ed attività saranno copiati fra i due calendari in corso di sincronizzazione. Tutti gli elementi presenti in un calendario che non hanno un corrispondente dell'altra parte saranno copiati.

Questa opzione deve essere attiva se volete che gli elementi aggiunti ad un calendario siano aggiunti anche all'altro calendario durante la sincronizzazione.

Syncronizza le eliminazioni di eventi/attività [Alt-D]

Eseguendo una sincronizzazione con questa opzione attivata iSynCal si occuperà di sincronizzare anche la cancellazione degli elementi non più presenti in uno dei calendari rispetto all'ultima sincronizzazione. Per esempio, se dopo aver eseguito una sincronizzazione usate iCal per eliminare alcuni elementi da uno (o entrambi) i calendari precedentemente sincronizzati allora iSynCal cancellerà gli elementi corrispondenti dall'altro calendario durante la prossima sincronizzazione fra la stessa coppia di calendari.

Se l'opzione è invece disabilitata ovviamente le cancellazioni non saranno sincronizzate. Tenete inoltre presente che anche se in seguito riabilitate questa opzione gli elementi cancellati da un calendario nel periodo in cui le sincronizzazioni venivano eseguite con l'opzione disabilitata rimarranno dove si trovano: questo perché iSynCal tiene traccia di quali elementi sono presenti nei calendari alla fine della loro sincronizzazione ed in seguito sincronizzerà soltanto le cancellazioni avvenute dopo l'ultima sincronizzazione.

Per tenere traccia degli elementi cancellati dopo l'ultima sincronizzazione iSynCal usa un suo database dove mantiene un elenco di tutti gli UID degli elementi di ogni calendario sincronizzato. Questo database viene memorizzato solo sul computer che esegue iSynCal all'interno del file

~/Library/Application Support/iSynCal/ItemsHistory.plist

e viene aggiornato ogni volta che viene eseguita una sincronizzazione. È quindi necessario che che gli elelenti abbiano lo stesso UID su entrambi i calendari per poter sincronizzare correttamente la loro cancellazione; questo si verifica quando questi elementi sono presenti su entrambi i calendari per via di una precedente sincronizzazione (vedere Come funziona la sincronizzazione).

Le ricerche all'interno del database con l'elenco degli UID viene effetuata da iSynCal facendo uso dell'ID unico dei calendari (che viene automaticamente generato da iCal quando viene creato un nuovo calendario), quindi è possibile rinominare un calendario senza causare alcun problema alle sincronizzazioni seguenti (in tal caso ricordatevi comunque di aggiornare i vostri documenti MultiSync in modo che puntino ai calendari con i nuovi nomi).

Non siate comunque confusi ... l'accesso al suddetto databse e la sua gestione sono completamente trasperenti per l'utente, essi sono brevemente descritti qui solo per completezza e per dare qualche suggerimento sull'utilizzo di iSynCal. Tutto ciò che dovete sapere è che, se questa opzione è attiva, quando cancellate alcuni elementi da un calendario già sincronizzato in precedenza le stesse cancellazioni saranno apportate nell'altro calendario durante la prossima sincronizzazione.

Controlla e rimuovi duplicati [Alt-R]

Degli utenti avevano il problema della duplicazione di alcuni eventi ed hanno richiesto questa funzionalità, quindi eccola qui. Questa opzione si basa su una semplice asserzione: non ha senso avere su un calendario due eventi con la stessa data e ora di inizio e con la stessa descrizione. Abilitandola iSynCal controllerà entrambi i calendari alla fine del processo di sincronizzazione per cercare siffatti elementi: nel caso in cui dovesse trovare elementi duplicati il più vecchio fra i due sarà cancellato ed più recente sarà mantenuto.

Questa opzione è disattivata per default perché in condizioni normali non dovreste avere elementi duplicati nei vostri calendari, a meno che non abbiate duplicato un evento o attività o lo abbiate inserito manualmente su due differenti Mac.

Quersto potrebbe inoltre accadere perché non avete usato iSynCal per copiare un calendario fra Mac/utenti, come meglio descritto qui.

In altri rari casi non è ancora chiaro come e perché questo evento si verifica, ma sembra essere relazionato con iSync, in particolare quando viene usato per la sincronizzazione con alcuni PDA degli stessi calendari che sono poi sincronizzati anche da iSynCal, o con alcuni strani comportamenti di iCal, come quando tutti gli UID degli elementi dei calendari vengono arbitrariamente cambiati per ragioni sconosciute.

Sincronizza/copia eventi [Alt-E]

Attivando questa opzione tutti gli Eventi saranno sincronizzati e/o copiati fra i due calendari in corso di sincronizzazione, a seconda di come sono impostate le opzioni di sincronizzazione di cui sopra.

Sincronizza/copia attività [Alt-T]

Attivando questa opzione tutte le Attività saranno sincronizzate e/o copiate fra i due calendari in corso di sincronizzazione, a seconda di come sono impostate le opzioni di sincronizzazione di cui sopra.

Sincronizza avvisi [Alt-A]

Quando questa opzione è attiva gli avvisi degli eventi attività in fase di sincronizzazione saranno anch'essi sincronizzati, altrimenti gli avvisi di ogni elemento dei calendari rimarranno invariati dopo la sincronizzazione. Si noti che quando questa opzione è disabilitata gli avvisi non vengono copiati durante la copia di un nuovo evento/attività su un altro calendario, quindi il nuovo evento/attività non avrà alcun avviso impostato nel calendario di destinazione.

Può essere utile disabilitare questa opzione quando più utenti sincronizzano i loro calendari e ognuno di loro desidera avere solo le sue impostazioni personali per gli avvisi, oppure nessun avviso, nella sua copia dei calendari sincronizzati.

Sincronizza note [Alt-N]

Quando questa opzione è attiva le note degli eventi attività in fase di sincronizzazione saranno anch'esse sincronizzate, altrimenti le note di ogni elemento dei calendari rimarranno invariate dopo la sincronizzazione. Si noti che quando questa opzione è disabilitata le note non vengono copiate durante la copia di un nuovo evento/attività su un altro calendario, quindi il nuovo evento/attività non avrà alcuna nota nel calendario di destinazione.

Può essere utile disabilitare questa opzione quando più utenti sincronizzano i loro calendari e ognuno di loro desidera avere solo le sue note personali, oppure nessuna nota, nella sua copia dei calendari sincronizzati.